Profilo dell’Evento

Viviamo in un territorio, le Marche, che ha nel suo paesaggio e nella sua varietà ambientale e naturale la sua risorsa regina. Qui l’agricoltura è sempre stata fatta di medio-piccoli appezzamenti e puntato sulla qualità e varietà del prodotto e delle pratiche.

Abbiamo così pensato una Mostra Mercato per chi ama il verde, l’orto e il giardino.
Uno spazio dove trovare novità e idee per arredare, rinnovare ed abbellire gli spazi esterni della casa, del giardino, balcone o terrazzo.

Ma anche tutto ciò che serve per chi coltiva orti o piccoli terreni

Un mondo dove tradizione e innovazione si mescolano e offrono ai visitatori 2 giorni per vedere, conoscere e acquistare:

– piante e fiori da interno, giardino, orto

– prodotti e attrezzature agricole

– prodotti e attrezzi da giardino da quelli tradizionali a quelli più moderni

– progettazione e servizi per il verde

– arredi e complementi per abbellire giardini e spazi esterni della casa

– prodotti bio e ecosostenibili da filiera corta

– animali da cortile e da compagnia e tutto ciò che serve loro

– autoproduzioni artigianali e gastronomiche

– oggettistica e curiosità

Convegni

La parte convegnistica vuole essere un’occasione di incontro e condivisione delle nuove tendenze e dei nuovi scenari del mondo agricolo, delle nuove prassi come delle legislazioni europee a riguardo.
Vogliamo presentare momenti in cui sia esperti del settore che i praticanti si incontrino e scambino le proprie competenze ed esperienze.

Scuola e Istituti agrari

All’interno di Verde-Mostra Mercato degli Orti e dei Giardini sarà riservata ad ogni Istituto Agrario un’area di 9 mq per esporre quanto elaborato dagli studenti sul tema del riutilizzo e del riciclo in ambito agricolo. Bisogna tener conto che la manifestazione rivolge il proprio sguardo al mondo della microagricoltura, quindi tutto ciò che concerne piccoli appezzamenti di terreno, terrazzi e giardini, pertanto le idee dovranno essere attinenti a questo tema.

Sarà apprezzata la creatività degli studenti, che dovranno essere in grado di proporre il riuso di oggetti che altrimenti andrebbero cestinati, dando modo al materiale apparentemente inutilizzabile di riprendere vita.

Gli spazi allestiti dagli studenti saranno visibili al pubblico della Verde-Mostra Mercato e gli allievi potranno illustrare ai visitatori quanto realizzato dal proprio istituto.

La partecipazione è gratuita e per partecipare basterà inviare una lettera di adesione all’iniziativa a info@verdemostramercato.it o via fax al 0734628253.